Galleria d'immagini |
---|
![]() |
Il sistema radio del Servizio di Protezione Civile del Comune di Venezia è stato convenzionalmente organizzato secondo due livelli di comunicazione a seconda della complessità dell'attività da gestire e coordinare. Il livello da adottare viene scelto di volta in volta per gli eventi prevedibili in fase di Coordinamento (ovvero in occasione delle riunioni tra l'Ufficio comunale di Protezione Civile e i responsabili dei vari gruppi di volontari) o direttamente dall'Ufficio di Protezione Civile secondo quanto stabilito dal Piano di Emergenza Comunale (eventi imprevedibili).
Nel I livello la gestione delle comunicazioni e il coordinamento dell'attività è affidato a una radio Base. Ad esempio è questa la situazione radio per la gestione delle nostre attività di addestramento in città (montaggio di un campo, prova pratica di utilizzo delle radio, ecc.), per le quali viene attivata la nostra radio Base. Il I livello è quindi per la gestione delle attività di un singolo gruppo comunale di volontari di protezione civile.
Nel II livello la gestione delle comunicazioni e il coordinamento dell'attività è affidato alla C.O.. Manifestazioni programmate come Carnevale, Regata Storica, ecc. o eventi quali acqua alta eccezionale, allagamenti rilevanti, ecc. sono gestiti in base a questo schema operativo di comunicazioni radio. Il II livello è quindi per la gestione degli eventi, previsti o imprevisti, che coinvolgono più gruppi comunali di volontari di protezione civile per i quali si rende necessaria l'apertura della C.O..