Volontari Protezione Civile Venezia

Vai ai contenuti
Gruppi comunali volontari di Protezione Civile Venezia

A partire dagli anni '90, in cui ha cominciato a svilupparsi la struttura di Protezione Civile nel Comune di Venezia, sono stati istituiti i gruppi comunali (organizzazioni istituite con deliberazione dell’amministrazione comunale, che raggruppa volontari di protezione civile alle dipendenze del Sindaco o di un suo delegato).
Nel corso degli anni poi sono state stipulate convenzioni con associazioni, attive tra l'altro, anche in ambiti di Protezione Civile, per poter rafforzare ancora di più il sistema comunale.  Perché "Gruppi" e non "Gruppo comunale"?
Il Gruppo comunale di volontari di Protezione Civile di Venezia, sebbene sia giuridicamente un gruppo unico, è costituito da quattro Gruppi, ciascuno con un proprio Direttivo.
La suddivisione è dovuta alla territorialità particolare del Comune di Venezia e alla specificità di uno dei Gruppi. Infatti i quattro gruppi sono dislocati i luoghi diversi del territorio del comune veneziano per coprire con tempestività le esigenze diverse che il territorio stesso presenta.

I 4 gruppi sono denominati:
- Venezia Terraferma con sede a Mestre
- Venezia Città d'Acqua e Arte con sede in centro storico a Venezia
- Pellestrina - San Pietro in Volta con sede nell'isola onomina
- G.I.P.S. - Gruppo Informazione e Promozione della Sicurezza con sede a Marghera

Copyright 2018  - Tutti i diritti riservati - www.protezionecivilevenezia.it
Uffici:
Via Lussingrande, 5 - 30174 Mestre (VE)    Telefono 041/2746800 - Fax 041/2746806  -  email: protezionecivile@comune.venezia.it
Torna ai contenuti