![]() | GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE VENEZIA CITTA' D'ACQUA E ARTE | ![]() ![]() |
---|---|---|
La nostra uniforme |
HOME PAGE | IL GRUPPO | NUCLEI | ATTIVITA' | MEZZI | F.A.Q. | LINK | CONTATTI | AREA RISERVATA |
Galleria d'immagini |
![]() |
Uniforme (fronte) |
I volontari di protezione civile indossano una ruoli sono differenti.
che ci rende facilmente riconoscibili. Nello stesso tempo questa stessa uniforme è nettamente diversa da quella delle altre nostre forze istituzionali (Vigili del fuoco, Forze Armate, Forze di Polizia, Corpo Forestale dello Stato, ecc...), a ribadire anche "visivamente" che iSia sul
che sul giacchino la bandiera indica lo stato europeo di appartenenza del volontario, ma si può ricavare anche la regione e il di provenienza. In alcuni casi i volontari possono vestire una , con scritta di identificazione sul .I colori sono scelti in modo tale da rendere assai visibile la persona, da lontano e pure in sola presenza del cono di luce prodotto da un faro o una torcia (
). Insomma, si tratta di indumenti che rientrano nella categoria "alta visibilità". Del resto quando si opera in prossimità di strade la propria sicurezza è fondamentale e per questo è necessario adottare Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.) adatti!La scelta del tessuto tiene conto del ruolo ricoperto dal volontario di protezione civile e, conseguentemente, dei possibili scenari in cui esso può essere chiamato a operare. Ad esempio, il tessuto della uniforme non è adatto per gli incendi, ma del resto c'è il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco per questo tipo di eventi!
All'uniforme si aggiungono i D.P.I. che caso per caso devono essere indossati per operare in sicurezza (scarpe anti infortunistica, guanti, casco, ecc.).
Il Gruppo si riunisce presso la Sede di San Stae 1776/B - Calle del Megio - 30135 - Venezia ogni mercoledì non festivo dalle ore 18.00 alle ore 19.30. | ![]() |
Sito a cura dei volontari del gruppo comunale di Protezione Civile. Tutto il materiale è in rete con licenza Creative Commons CC BY-NC 3.0. In altre parole ogni singolo oggetto del sito è liberamente utilizzabile purché ne sia esplicitamente citata la fonte (per i lavori ipertestuali la citazione deve rimandare alla pagina utilizzata come fonte) e che sia senza fini commerciali. |